Le classi quarte e quinte dell’IC “Beato F.M. Greco-San Giacomo” partecipano al progetto “Conosciamo Bobby”.

Le classi quarte e quinte dell’IC “Beato F.M. Greco-San Giacomo” partecipano al progetto “Conosciamo Bobby”.

Avatar utente

Personale scolastico

0

Le classi quarte e quinte dell’IC “Beato F.M. Greco-San Giacomo” partecipano al progetto “Conosciamo Bobby”.

 

Tante le emozioni provate dai bambini e dalle bambine della scuola primaria del nostro istituto grazie al progetto “Conosciamo Bobby”, promosso dall’Amministrazione comunale. Si tratta di un’iniziativa di grande rilievo, finalizzata a sensibilizzare le nuove generazioni verso il mondo animale e la sua tutela, avviata fin dall’inizio dell’anno scolastico che, con una serie di incontri organizzati in tutti i plessi di scuola primaria dell’istituto, ha permesso agli alunni delle classi quarte e quinte di fare un incontro davvero speciale.

Conoscere Bobby ha costituito, infatti, un momento di alto valore educativo e formativo, durante il quale gli alunni, supportati da esperti del settore, quali il responsabile del canile municipale e un educatore cinofilo professionista, hanno potuto conoscere ed apprezzare il lavoro quotidianamente svolto per la tutela degli animali e dei cani randagi. Conoscere la “storia” di Bobby ha significato per loro comprendere che adottare un animale è una scelta importante, che comporta impegno e responsabilità.

Tutti gli alunni si sono mostrati attenti e sensibili nei confronti degli amici a quattro zampe, accogliendo quell’ospite speciale con entusiasmo e curiosità tanto che, superati i timori iniziali, Bobby è diventato ben presto l’amico di tutti, riuscendo ad abbattere anche le barriere della disabilità.

L’adesione a questo progetto Comunale ha sicuramente rafforzato la vocazione educativa e inclusiva dell’IC ‘Beato F.M. Greco-San Giacomo’, sempre attento ad accogliere iniziative che possano arricchirne l’offerta formativa e contribuire alla crescita consapevole dei propri studenti. Un doveroso ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa iniziativa e, in particolare, all’assessore Miele, che se ne è fatta promotrice.

Documenti